Diego Armando Maradona nacque a Lanus in Argentina il 30 ottobre del 1960.
Maradona era un calciatore che ha militato nelle seguenti squadre: Barcellona, Napoli, Siviglia e Boca Juniors, ritirandosi all’età di 37 anni.
Nel suo percorso da giocatore ha vinto molti trofei, tra i più importanti ci sono: due scudetti, una coppa Italia, una supercoppa Italiana e una coppa del mondo. Sicuramente i migliori anni del fenomeno argentino sono stati quando ha giocato al Napoli vincendo tutto e in Italia facendosi amare da tutti i tifosi.
Maradona però non si è fatto amare solamente per i trofei che ha vinto, ma anche per il suo modo di giocare unico, dribbling affascinanti, lettura di gioco fantastica, ma soprattutto perché aveva il fascino di stravolgere a proprio favore le partite anche negli ultimi minuti facendo provare gioia e orgoglio ai tifosi.
Maradona inoltre è stato un esempio per i bambini perché ha aperto molte scuole di calcio e, in una di queste è nato un altro fenomeno argentino: Lionel Messi, il quale lo ha sostenuto in molte partite.
Il momento più importante per lui è sicuramente stata la vittoria del mondiale nel 1986, vinto con l’Argentina. In quell’occasione segnò due gol storici contro l’Inghilterra.