L’ansia da prestazione scolastica è un’esperienza molto comune tra gli studenti e si può manifestare prima di una verifica scritta, un’interrogazione o un esame universitario. Ma quando l’ansia diventa troppo forte si può stare male sotto tanti aspetti. L’ansia da prestazione scolastica è quella paura di sbagliare e di non riuscire ad ottenere il risultato che ci si aspetta, la paura di deludere i propri genitori o se stessi.
L’ansia può causare problemi a livello fisico, si può manifestare attraverso mal di pancia, attacchi di panico e il disturbo del sonno. Può far estremamente paura il pensiero che gli altri possano avere sul proprio conto. Tutte queste sensazioni possono far diminuire il livello di concentrazione e causare sbalzi d’umore.
L’ansia da prestazione può essere molto stressante soprattutto se sia hanno delle aspettative particolarmente alte che non si vogliono disattendere, specialmente se si ha un genitore severo. Prendere un voto basso rispetto ai propri standard fa scattare il panico e la paura di poter deludere.
L’ansia si può “guarire” cercando di far capire ai propri genitori che la scuola è importante, ma fino a un certo punto ed è normale prendere dei brutti voti. Parlare con qualcuno come uno psicologo, un amico, o l genitore può aiutare molto a superare l’ansia. Non è mai troppo tardi per chiedere aiuto ma soprattutto non si è deboli se lo si fà