Al giorno d’oggi i ragazzi trascorrono gran parte del loro tempo libero guardando film e serie TV. Questi contenuti, disponibili tramite piattaforme di streaming come Netflix, Amazon Prime e Disney+, offrono molte scelte che rispondono a tutti i gusti e le esigenze degli adolescenti.
I ragazzi preferiscono storie che rispecchiano le loro esperienze e i loro sogni. Le serie tv che trattano temi come l’amicizia, l’amore, il coraggio e la crescita personale, spesso un po’ di fantascienza e di avventura, riscuotono grande successo.
I ragazzi guardano film o serie TV nei momenti di noia, quando non si ha la più pallida idea di cosa fare. Ma non si tratta solo di passare il tempo: spesso ciò che guardiamo ci fa riflettere, emozionare, ridere o perfino piangere. Le serie TV, in particolare, sono molto amate perché permettono di affezionarsi ai personaggi e seguire le loro storie per più tempo. Le serie TV permettono anche di confrontarsi con gli amici, condividere teorie o semplicemente commentare cosa è successo nell’ultimo episodio visto.
Anche i film però sono molto belli. C’è qualcosa ancora di speciale nel sedersi per guardare una storia tutta d’un fiato, magari in compagnia o con una coperta sul divano. I film hanno scopi diversi: alcuni film ne hanno uno educativo (infatti vengono fatti vedere nelle scuole), altri sono ispirati da storie vere, da cui si possono trarre molti insegnamenti e altri ancora sono storie del tutto inventate.
I film e le serie TV non sono solo un passatempo. Sono uno specchio della società, un modo per conoscere nuove realtà, vivere emozioni e imparare nuove cose.