Nell’era digitale in cui viviamo, TikTok e Instagram sono diventati insostituibili nella quotidianità di milioni di persone. Queste piattaforme permettono di condividere momenti, pensieri, emozioni e contenuti creativi con un pubblico vastissimo, spesso formato da sconosciuti.

TikTok con i suoi video brevi e vivaci, e Instagram con le sue immagini modificate e le storie in tempo reale, offrono spesso una versione filtrata e idealizzata della vita. Le persone mostrano solo ciò che vogliono far vedere: viaggi, corpi perfetti, momenti felici, successi personali e professionali. Questo crea l’illusione che la vita degli altri sia sempre migliore della nostra, portando molti a sentirsi inadeguati o insoddisfatti.

La vita reale, però, è fatta anche di imperfezioni, difficoltà e momenti noiosi o dolorosi, elementi che raramente trovano spazio su queste piattaforme. Il rischio è quello di perdere il contatto con la realtà, inseguendo un’immagine di perfezione che non esiste. Inoltre, il bisogno di approvazione sotto forma di like e commenti può portare alla dipendenza dai social e influire negativamente sull’autostima, specialmente nei più giovani.

Questo significa che Instagram e TikTok non siano solo negativi. Se si fa un uso moderato, possono diventare strumenti creativi, informativi e divertenti. Inoltre i social vengono utilizzati come mezzo di comunicazione, infatti grazie ad essi si possono fare nuove amicizie, ma bisogna sempre stare attenti perché le persone che si trovano dietro uno scherma non si rivelano sempre ciò che dicono di essere. Bisogna ricordare che quello che vediamo é solo una parte della storia e che la vita reale si svolge lontano dagli schermi, nelle relazioni vere e nelle esperienze quotidiane.

TikTok e instagram sono strumenti del nostro tempo, nè buoni nè cattivi, ma il loro impatto dipende da come li usiamo. Riconoscere la differenza tra ciò che è reale e ciò che è costruito è fondamentale per vivere con equilibrio e non perdere di vista ciò che conta davvero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *